I GIS per lo studio delle scienze sociali e del teritorio. Alcuni elementi di base

di Armando Montanari, Montanari Armando | Nuova Cultura 2011
A partire da

26,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I GIS quando vengono usati di supporto allo studio delle scienze sociali e del territorio servono per risolvere sistemi complessi in cui elementi eterogenei provenienti da una ampia gamma di discipline devono poter essere razionalizzati ed integrati per poter fornire efficaci indicazioni per la costruzione di scenari evolutivi, di politiche programmatiche ed in generale di sistemi di supporto alle decisioni spaziali. Da quando è stata introdotta nel corso degli anni ottanta la tecnologia GIS non è di fatto molto cambiata mentre grandi evoluzioni si sono avute nella sua applicazione, anche in termini di diffusione in una società che ormai ne fa un uso quotidiano. Ormai la vita e i movimenti di ciascun essere umano che utilizza un telefono mobile è di fatto georeferenziata ed anche chi non usa questo strumento organizza, consciamente o inconsciamente, la sua vita, secondo un sistema di riferimenti geografici. Per arrivare alle applicazioni più raffinate e più evolute della ricerca avanzata bisogna però passare attraverso una formazione che possa illustrare gli elementi di base.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Armando Montanari, Montanari Armando
  • Nuova Cultura
  • -
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 marzo 2011
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788861346161

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I GIS per lo studio delle scienze sociali e del teritorio. Alcuni elementi di base