Strumenti topografici e metodi operativi tra Settecento e Novecento

di Attilio Selvini, Carlo Monti, Selvini Attilio | Maggioli Editore 2013
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In questo momento della storia dell'uomo che vede cancellate le distanze e avanzare la cosiddetta globalizzazione, soprattutto quella dell'economia e dei mercati, ma anche quella delle invenzioni e delle produzioni, si è voluto ricordare quanto nei tre secoli che vanno dal Settecento al Novecento è stato fatto per misurare, definire, rappresentare la Terra, ovvero il pianeta su cui viviamo, come premessa alla successiva conquista dello spazio. Che sicuramente non sarebbe avvenuta senza quanto è stato fatto nei trecento anni sopra ricordati, sia in ambito concettuale che strumentale. Una interessante serie di strumenti di misura fra i più disparati viene qui presentata, con belle illustrazioni accompagnate da sintetiche note sulla loro origine e sul loro impiego. Sia per le vicende belliche che hanno sconvolto il vecchio continente negli anni quaranta del ventesimo secolo, sia per la scomparsa di tradizionali case produttrici (soprattutto in Italia) molti ed importanti strumenti di tale tipo sono andati persi. Ecco allora che è parso giusto raccoglierne una significativa frazione proveniente sia da una collezione pubblica che da un'altra privata, a testimonianza di quanto l'uomo ha saputo fare in un determinato momento della sua storia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Attilio Selvini, Carlo Monti, Selvini Attilio
  • Maggioli Editore
  • Politecnica
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2013
  • 130 p.
  • ITA
  • 9788838762833

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Strumenti topografici e metodi operativi tra Settecento e Novecento