Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico

di Moraca Sara, Palazzi Elisa | edizioni Dedalo 2022
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'emergenza climatica è, prima ancora che un argomento di studio della scienza, un'esperienza umana. Le conseguenze del riscaldamento globale stanno già modificando la vita di intere comunità, donne, uomini e bambini, ponendoli di fronte a rischi maggiori e a notevoli sfide di adattamento. Questo originale volume raccoglie in presa diretta le voci di abitanti di diverse parti del mondo, di chi vive sulla propria pelle la crisi climatica, dai nativi groenlandesi che lottano per evitare l'apertura di una miniera là dove i ghiacci in ritirata hanno messo a nudo preziose terre rare, alla giovane ricercatrice che progetta stazioni meteo smart per favorire l'agricoltura in Uganda. Le storie personali che provengono da inchieste giornalistiche sul campo si fondono con informazioni scientifiche rigorose, dati, studi, per dare vita a una narrazione più ampia, che punta a essere soprattutto umana. Prefazione di Telmo Pievani.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Moraca Sara, Palazzi Elisa
  • edizioni Dedalo
  • Nuova biblioteca Dedalo
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 maggio 2022
  • 152 p.
  • ITA
  • 9788822063427

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico