Il dono di Arianna

di Marta Morazzoni, Morazzoni Marta | Guanda 2019
A partire da

16,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Come avvicinare oggi i miti greci? Marta Morazzoni entra quasi di soppiatto, da una porta socchiusa, nella sala delle divinità e degli eroi di quel mondo che la letteratura ha già a lungo percorso. E lo fa in libertà, rileggendo e modificando le linee del racconto. Nelle pagine di queste storie, dove compaiono tra gli altri Clitemnestra e Agamennone, Teseo, la bella Elena con la sua corte di sciagure, Alcinoo e Nausicaa, o un giovane molto simile a Edipo, non c'è un'aderenza rigorosa alla tradizione classica, ma nemmeno un'intenzione trasgressiva. Più semplicemente, da quella mitologia, con cui l'autrice ha confidenza fin da bambina, è sgorgata una vena narrativa senza schemi, ma con radici ben piantate nella terra ellenica. I luoghi qui raccontati diventano lavagne su cui scrivere le infinite possibilità di una leggenda millenaria: Creta, Mykonos, Tebe, il Taigeto, luoghi tutti attraversati dal mito, anche oggi che quei nomi corrispondono a volte a città senza fascino. Ma permane l'eco di ciò che lì si dice sia avvenuto, e proprio quel «si dice» ha mosso questa ricomposizione, o interpretazione, con il diritto naturale dello scrittore a inventare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marta Morazzoni, Morazzoni Marta
  • Guanda
  • Narratori della Fenice
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 aprile 2019
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788823522428

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il dono di Arianna