La villa imperiale di Boscotrecase detta di Agrippa Postumo

di Morelli Angela, Romano Maria, Vangone Amalia | Youcanprint 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Il saggio "La Villa Imperiale di Boscotrecase detta di Agrippa Postumo", curato dalle prof.sse Morelli, Romano e Vangone, in collaborazione con l'isp. on. Casale, prende le mosse dal progetto "Rete Vesuvio" - "Uomini e territorio", che negli anni scolastici 2008-2009 e 2009-2010 ha visto impegnati gli alunni della Scuola Media Card. Prisco in un percorso storico, artistico e letterario alla scoperta degli scavi archeologici realizzati dal cav. Ernesto Santini in un suo fondo in contrada Rota di Boscotrecase. Negli anni 1903-1905 fu portata alla luce una villa romana del I sec. d.C., situata sul pendio del Vesuvio, con a sud una stupenda vista sul golfo di Napoli. Tale villa conservata magnifici affreschi di III e IV stile pompeiano. La proprietà della villa venne attribuita ad Agrippa Postumo, figlio di Giulia e di M. Vipsanio Agrippa. L'eruzione del Vesuvio del 1906 ricoprì in parte l'edificio che non potette essere interamente scavato. Gli arredi rinvenuti e gli affreschi, staccati dalle pareti, furono venduti a vari musei. Oggi il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Metropolitan Museum di New York e il Bible Lands Museum di Gerusalemme, conservano la maggior parte degli affreschi della villa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Morelli Angela, Romano Maria, Vangone Amalia
  • Youcanprint
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 febbraio 2021
  • 20 p.
  • ITA
  • 9791220325455

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La villa imperiale di Boscotrecase detta di Agrippa Postumo
logo regione