La case che nen ze chiude

di Vito Moretti, Moretti Vito | Tabula Fati 2013
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'uso del dialetto, in questo volume arca di Vito Moretti, mira ad agevolare il riconoscimento della realtà e la sua restituzione agli spazi più intimi, nei quali il tempo e le ragioni individuali si fanno vita, esistenza quotidiana, itinerario da percorrere in solitudine o con quanti si abbia d'intorno. L'orizzonte di riferimento è quello della piccola comunità di San Vito Chietino, con la sua parlata e con le sue risorse espressive, ma il poeta allarga via via il suo sguardo fino a declinare sulla pagina gli interrogativi, le inquietudini, gli snodi culturali e morali che sono della sua stessa età e della sua complessa generazione, sicché i testi si propongono anche come testimonianza della coscienza contemporanea, della quale Moretti sa cogliere illusioni e disincanti, speranze e sconfitte. Si tratta, dunque, di una poesia che, pur sollecita ai rigori della registrazione filologica, vuole essere anzitutto una ricerca di identità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vito Moretti, Moretti Vito
  • Tabula Fati
  • Parnaso
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2013
  • 344 p.
  • ITA
  • 9788874753376

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La case che nen ze chiude