Il libro del disegno. Nozioni di base per rappresentare l'architettura con la matita, con la penna, con il colore, con il computer

di Marcella Morlacchi, Morlacchi Marcella | Gangemi Editore 2008
A partire da

75,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Sono molto numerosi i manuali che hanno trattato gli argomenti di prima informazione sul disegno di architettura. Ma, come è noto "repetita iuvant"; e, per lo studente, specialmente in questa epoca caratterizzata dal dominio dell'informatica, è fondamentale conoscere te regole necessarie per disegnare correttamente con la propria mano, per poterle poi applicare nella rappresentazione digitale. Il volume è suddiviso in tre parti: la prima approfondisce lo studio del disegno manuale nella sua duplice espressione grafica e cromatica; la seconda analizza gli stessi argomenti, risolti dal disegno digitale; la terza pone in evidenza le differenze e i vantaggi di queste due tipologie della rappresentazione, con alcune schede di elaborati svolti da studenti della facoltà di architettura sia a mano libera che a riga e squadra e al computer: esse vogliono rappresentare un aiuto per gli allievi che desiderano apprendere le tecniche più idonee per disegnare correttamente qualsiasi oggetto architettonico. È auspicabile che la lettura di queste pagine semplifichi il primo scambio di informazioni tra docente e alunni. A introduzione dei vari argomenti sulle diverse tipologie del disegno si è posto il fumetto dell'architetto Renato de Paolis Guidacci.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marcella Morlacchi, Morlacchi Marcella
  • Gangemi Editore
  • Arti visive, archeologia, urbanistica
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 agosto 2008
  • 352 p.
  • ITA
  • 9788849214260

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il libro del disegno. Nozioni di base per rappresentare l'architettura con la matita, con la penna, con il colore, con il computer