Lepanto, fuochi nel crepuscolo. Venezia e gli Ottomani, 1416-1571

di Moro Federico | LEG Edizioni 2021
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli Ottomani: per secoli il nemico per antonomasia del nome veneziano, i rivali geopolitici capaci di soffocarne il commercio a lunga distanza, prima che i Portoghesi ne tagliassero le rotte a partire dall'Oceano Indiano. Un confronto che si svolge lungo l'arco di circa quattro secoli, caratterizzati da ben sette guerre dichiarate e un ininterrotto stato di tensione e di conflitti a bassa intensità. Il confronto con i padisa ottomani, imponendo l'urgenza di proteggere le vie marittime a largo raggio e la difesa dello Stato da Mar, impedisce a Venezia di sviluppare appieno la spinta strategica in Italia e quindi di acquisire la taglia territoriale e demografica necessaria al rango di grande potenza. Si tratta, quindi, dello snodo chiave della storia della repubblica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Moro Federico
  • LEG Edizioni
  • Le grandi battaglie della Serenissima
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 aprile 2021
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788861027305

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lepanto, fuochi nel crepuscolo. Venezia e gli Ottomani, 1416-1571