La cazzuola e la penna. Le memorie del muratore Nicola Tempesta (1771-1794)

di Marco Moroni, Moroni Marco | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata 2016
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le memorie di Nicola Tempesta, come la settecentesca cronaca del canonico teramano Angelo de Jacobis o come il diario del parroco parmense don Giorgio Franchi, vissuto però negli anni a cavallo della metà del Cinquecento, stanno a metà strada tra memoria autobiografica e scritture di annali o cronache, tese a superare i limiti della memoria personale. Chi è Nicola Falconi, detto Tempesta? Quali scuole frequenta e dove si forma culturalmente? Qual è il suo universo relazionale? Quali sono i luoghi della sociabilità popolare nella Recanati del secondo Settecento? Perché il muratore Nicola Tempesta sente il bisogno di scrivere? Autore del manoscritto è un muratore recanatese, Nicola Falconi (o Falcioni), detto Tempesta per il suo carattere irascibile, vissuto tra la metà del Settecento e i primi decenni dell'Ottocento. Le sue memorie, stese sotto forma di diario, vanno dal 26 maggio 1771 al 20 giugno 1794, quando si interrompono improvvisamente...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Moroni, Moroni Marco
  • Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 settembre 2016
  • 212 p.
  • ITA
  • 9788860564047

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La cazzuola e la penna. Le memorie del muratore Nicola Tempesta (1771-1794)