Dalle periferie un altro sguardo. Meditazioni bibliche a partire dalla debolezza

di Stella Morra, Morra Stella | Effatà Editrice 2015
A partire da

11,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Come accade che proprio dal centro, dal papa stesso, ci venga l'invito a guardare il mondo dalle periferie? Forse perché è la stessa persona che era vescovo "alla fine del mondo", fino a poco tempo fa? Cosa significa guardare il mondo dalla periferia? In che senso si capisce meglio la realtà? E come si distingue la differenza di sguardo? In fondo ciascuno di noi vede le cose con i propri occhi e non è facile comprendere come possano esserci altri sguardi... La Parola di Dio scritta nella Bibbia è anche il racconto di una esperienza di fede di un popolo "di confine", piccolo e irrilevante o quasi nel contesto del tempo. E il Figlio di Dio, Gesù, centro di tutta la storia, si fa uomo in quel popolo, in quella terra, in quella periferia. Dunque non è affatto questione secondaria sapere quale luogo si abita e capire il mondo dalla parte di chi è apparentemente irrilevante. "Perché la realtà si capisce meglio non dal centro, ma dalle periferie." (Papa Francesco)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stella Morra, Morra Stella
  • Effatà Editrice
  • Il respiro dell'anima
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 marzo 2015
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788869290220

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dalle periferie un altro sguardo. Meditazioni bibliche a partire dalla debolezza