Terra inquieta. Il fenomeno sismico in Italia

di Mugnos Sabrina | Hoepli 2022
A partire da

12,90 €

Disponibile subito

Presso Libreria Efesto di Alfredo Catalfo

Descrizione

Un viaggio attraverso l'Italia per capire come e perché si registrano i terremoti, che di fatto sono una manifestazione di vita del pianeta che si raffredda. L'attività sismica si concentra lungo i margini delle placche tettoniche in cui è suddivisa la superficie della Terra, dove le zolle interagiscono reciprocamente spezzandosi, accavallandosi o fagocitandosi; e l'Italia è un paese fortemente sismico: il fermento maggiore si concentra a ridosso delle Alpi Orientali e lungo la dorsale appenninica, in particolare nel tratto centro-meridionale. In questo volume l'autrice spiega come i rischi non siano legati solo all'entità del possibile terremoto, ma anche alla densità edilizia e all'organizzazione urbanistica di un determinato territorio, che ne definiscono la vulnerabilità. La descrizione chiara dei fenomeni sismici, dalle cause fino ai metodi di misurazione e prevenzione, è accompagnata da un vademecum delle poche regole comportamentali da tenere a eventi in corso. Con prefazione di Francesca Bianco, direttrice dell'Osservatorio Vesuviano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mugnos Sabrina
  • Hoepli
  • Microscopi
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 marzo 2022
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788836006540

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Terra inquieta. Il fenomeno sismico in Italia