Codice ovvio (rist. anast. Torino, 1971)

di Bruno Munari | Corraini 2017
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Pubblicato per la prima volta da Einaudi nel 1971 con una prefazione di Paolo Fossati, "Codice ovvio" è il volume attraverso il quale Bruno Munari decide di mettere insieme i diversi tasselli della sua poliedrica produzione come artista, grafico, scrittore e progettista. Un'autoantologia dinamica che ci restituisce un'immagine più chiara della sua complessa creatività. "Codice ovvio" è un percorso che ne racchiude tanti e tratteggia quell'universo munariano fatto di parole, disegni, progetti e sperimentazione: un'opera che inquadra un artista che rifiuta le etichette, sensibile alle urgenze artistiche e culturali del suo tempo e profetico nell'interpretare tensioni e sentire futuri. L'edizione che Corraini pubblica è un'anastatica di quella originale del 1971, pubblicata all'interno della collana Einaudi Letteratura, riprendendone in maniera fedele anche la copertina.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bruno Munari
  • Corraini
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2017
  • 148 p.
  • ITA
  • 9788875706074

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Codice ovvio (rist. anast. Torino, 1971)