Troppa fotografia, poca fotografia. Riflessioni sui linguaggi contemporanei

di Munari Sara | emuse 2023
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le immagini ci interessano molto perché ci riguardano in misura sempre maggiore, tanto che, considerata la loro pervasiva presenza, siamo indotti persino a pensare che non siano parte della vita quotidiana: le immagini sono la vita quotidiana. L'irrompente quantità di sollecitazioni a cui tutti siamo esposti produce inevitabilmente effetti anche sui fotografi, su quello che producono e su come lo producono. Ricostruendo gli sviluppi più recenti dei diversi linguaggi fotografici e degli strumenti di comunicazione digitale, in questo saggio l'autrice si interroga e ci interroga su quale sia il destino della fotografia e dei suoi interpreti che si trovano a dover fare fronte a una sensazione di smarrimento per la perdita di direzione culturale e di ridefinizione del ruolo autoriale. Uno sbandamento generale che ci fa sguazzare in un mondo fotografico per ora un po' anarchico ma, anche per questo, ricchissimo di spunti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Munari Sara
  • emuse
  • Fotografia
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 luglio 2023
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788832007633

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Troppa fotografia, poca fotografia. Riflessioni sui linguaggi contemporanei