Democrazia sfigurata. Il popolo fra opinione e verità

di Nadia Urbinati | Università Bocconi Editore 2017
A partire da

10,90 €

Disponibile subito

Presso Libreria Efesto di Alfredo Catalfo

Descrizione

Una società democratica ha caratteristiche proprie che la rendono esteriormente riconoscibile. La democrazia rappresentativa è un sistema diarchico fondato sulla volontà e sull'opinione, che si influenzano e collaborano, senza mai fondersi. Questo è il volto che oggi appare sfigurato. Tre le deformazioni: la tendenza a letture apolitiche della deliberazione pubblica (il mito del governo tecnico); la promozione di soluzioni populiste; la spinta al plebiscito e dunque la democrazia dell'audience. Riaffermare il potere della diarchia, tutelando la funzione dell'opinione, è essenziale alla sopravvivenza della democrazia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nadia Urbinati
  • Università Bocconi Editore
  • Paperback
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 gennaio 2017
  • 341 p.
  • ITA
  • 9788883502132

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Democrazia sfigurata. Il popolo fra opinione e verità