La mutazione antiegualitaria. Intervista sullo stato della democrazia

di Nadia Urbinati | Laterza 2013
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La nostra democrazia sta subendo un processo di mutazione molecolare di cui non riusciamo ancora a ogliere la direzione. Nel suo aspetto più visibile la mutazione è politica ed economica. Riguarda la composizione sociale della cittadinanza, il rapporto tra le classi e il governo dell'economia pubblica e si manifesta come una mutazione in senso antiegualitario. Nel suo aspetto meno visibile la mutazione è culturale e ideale e si presenta come appropriazione identitaria della libertà e dell'eguaglianza dei diritti civili. Se volgiamo poi lo sguardo alla sfera della vita privata, ai cambiamenti intellettuali, sociali e politici, scopriamo che esiste una maggiore distanza tra le persone in relazione alle opportunità che hanno di acquisire beni effettivi e simbolici. Siamo forse alla vigilia di un cambiamento paradigmi sociali e politici?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nadia Urbinati
  • Laterza
  • Saggi tascabili Laterza
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 febbraio 2013
  • 169 p.
  • ITA
  • 9788842099123

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La mutazione antiegualitaria. Intervista sullo stato della democrazia