Descrizione
"Il sovraccarico di immagini che ha invaso lo sport, e il calcio in particolare, standardizzandone la percezione, fa venire voglia di racconto, parlato o scritto che sia. Le parole, svincolate dalla pur prodigiosa rigidità visiva, permettono traiettorie più libere, agili e misteriose: descrivono facendo sognare e spiegano lasciando fantasticare. (...) E allora possiamo emozionarci con la storia strepitosa della "seconda carriera" di Lodetti sui campetti di periferia, dove la meraviglia è veramente a portata di mano, forse per questo pochi se ne accorgono. Oppure incontrare la figura, reale e simbolica al tempo stesso, del Gemma, l'individualista che tutti odiano ed è impossibile non amare. O interrogarci sul significato mutante della porta, e di come le sue forme descrivano insieme l'emergenza e la sua soluzione, spesso geniale, per incorniciare i gol, magari senza cornice. O capire perché una punizione di Rivelino in Brasile-Zaire, ai mondiali del 1974, fosse, per il difensore africano Ilunga Mwepu, una vera questione di vita o di morte..." (dalla Prefazione di Paolo Sollier)
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Nando Mainardi
-
Zona
-
Zona contemporanea
-
2014
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
3 giugno 2014
-
108 p.
-
ITA
-
9788864384511
Libri dello stesso autore