Ciascuno per sé. Vivere senza welfare

di Edoardo Narduzzi, Narduzzi Edoardo | Marsilio 2010
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Grazie alla diffusione delle tecnologie, alla maggiore disponibilità di tempo, alla ricchezza prodotta e accumulata con lo sviluppo economico, alla rete globale, le ragioni che avevano favorito la nascita del welfare state così come lo abbiamo conosciuto sono venute meno. Oggi individui e gruppi di interessi hanno il medesimo obiettivo: uno Stato leggero. Siamo di fronte a uno scenario sociale che l'autore definisce con un neologismo: "Olibù". Una società fatta da oligarchie e tribù che mette insieme i due poli estremi della globalizzazione contemporanea, dove si imparerà a vivere senza welfare e nella quale ciascuno farà per sé. E in questo contesto la "classe della massa", all'interno della quale sempre più conta l'imponente ammontare di patrimonio individuale, si organizzerà sfruttando le opportunità offerte dai network per formare nuove tribù di interessi. In questo provocatorio pamphlet Edoardo Narduzzi delinea un panorama in forte trasformazione: stiamo vivendo in una società nata dalla caduta del muro di Wall Street dove tutto si rinnova, anche la politica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edoardo Narduzzi, Narduzzi Edoardo
  • Marsilio
  • I grilli
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 marzo 2010
  • 177 p.
  • ITA
  • 9788831799980

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ciascuno per sé. Vivere senza welfare