La civiltà e la letteratura siciliana nel secolo XVI

di Natoli Luigi | I Buoni Cugini 2023
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Luigi Natoli fu scrittore fecondo e letterato scrupoloso. Nei suoi studi preferì sempre quelli legati alla Sicilia, che amò profondamente. Ogni suo romanzo ha alle spalle una solida ricerca storiografica che trasporta con semplicità il lettore nel secolo in cui è ambientata la narrazione. Natoli ebbe un grande interesse per tutto quanto riguarda il XVI secolo in Sicilia, che studiò con straordinaria attenzione; senza di questo, romanzi come Squarcialupo, Il capitan terrore, La dama tragica o leggende come La baronessa di Carini o I Santapau non avrebbero mai avuto quel grande successo che solo la potente ambientazione storica, frutto delle ricerche dello scrittore, ha resi immortali. In questo volume riportiamo alla luce tutti gli introvabili scritti di Luigi Natoli sulla letteratura, storia e civiltà del XVI secolo a testimonianza della validità, non ancora superata, della sua ricerca a più di cent'anni dalle loro pubblicazioni. Il volume contiene: La civiltà siciliana nel secolo XVI Prosa e prosatori siciliani del secolo XVI La poesia del secolo XVI Un poemetto siciliano del secolo XVI Hortensio Scammacca e le sue tragedie

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Natoli Luigi
  • I Buoni Cugini
  • Opere di Luigi Natoli
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 novembre 2023
  • 420 p.
  • ITA
  • 9791255470250

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La civiltà e la letteratura siciliana nel secolo XVI