La violenza e la legge

di Nelson Mandela | Manifestolibri 2013
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'autodifesa di Nelson Mandela nel processo di Rivonia (20 aprile 1964) che gli costò la condanna all'ergastolo. Nel suo discorso il grande leader sudafricano ricostruisce il percorso dell'African National Congress, motiva la scelta della clandestinità e riassume la strategia di lotta che avrebbe condotto il Sudafrica verso la democrazia multirazziale. "Ho dedicato la vita intera alla lotta del popolo africano. Mi sono battuto contro il predominio dei bianchi così come contro quello dei neri. Ho perseguito l'ideale di una società libera e democratica in cui tutti vivano in armonia e con pari oppotunità. È un ideale per il quale spero di continuare a vivere fino a conseguirlo. Ma per il quale, se necessario, sono disposto a morire". La straordinaria efficacia di questo discorso restituisce tutto il carisma di un leader che ha portato il suo popolo alla vittoria. In appendice la prefazione dell'arcivescovo Desmond Tutu al Rapporto della Commissione per la verità e la riconciliazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nelson Mandela
  • Manifestolibri
  • Contemporanea
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 dicembre 2013
  • 92 p.
  • ITA
  • 9788872857588

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La violenza e la legge