Breve vita di Pasolini

di Nico Naldini | Guanda 2009
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un protagonista della cultura del Novecento, una figura complessa e luminosa, un artista versatile e geniale, un eretico... Questo è stato Pier Paolo Pasolini, ma non solo: per la vita che ha condotto e per la morte che ha incontrato, Pasolini è stato anche un simbolo della società italiana e dei suoi cambiamenti. Ecco perché la biografia scritta da Nico Naldini, che ne fu il cugino, è tanto preziosa. Perché mescola, con lucida sobrietà, ricordi personali e ricostruzione documentata, spirito analitico e commozione; e ne disegna un ritratto volutamente essenziale. Riemergono così, da un passato ancora tanto vivo, le estati friulane dell'infanzia, il rapporto con la madre e l'indomabile vocazione pedagogica, l'amore per la semplicità dei conladini e la "competenza in umilia". E poi, subilo dopo, le prime tensioni politiche, la scelta militante del comunismo e la sofferenza per la morte del fratello Guido, nella strage di Porzus. E quindi, nella piena malurità artistica, la scoperta di Roma e delle sue periferie, la capacità tutta pasoliniana di entare in contatto con il mondo dei "miseri" e delle borgate. Fino a quella terribile morte violenla, che in troppi hanno voluto circondare di mistero e che Naldini interpreta invece nella sua lineare essenzialità, senza alcuna concessione ai complottismi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nico Naldini
  • Guanda
  • Piccola biblioteca Guanda
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 febbraio 2009
  • 146 p.
  • ITA
  • 9788860883742

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Breve vita di Pasolini