Gli italiani di Shakespeare. Da Iago a Berlusconi

di Nicola Fano | Gaffi Editore in Roma 2008
A partire da

11,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Iago, Otello, Desdemona, la bisbetica domata, Romeo e Giulietta... tutti italiani. Ma chi sono gli italiani di Shakespeare? Sono servi furbi che lusingano i potenti o ricchi che dissimulano i loro guai con la giustizia; donne virtuose e innamorati mentitori; congiurati o strateghi della politica. Italiani come noi, comuni cittadini o acclarati politici, che si muovono nel gran teatro del mondo: imbroglioni o ideatori di stratagemmi, portaborse o geniali cialtroni. Questo libro cerca da un lato di mostrare come quei personaggi, nei magnifici intrecci shakespeariani, anticipino gli italiani d'oggi, dall'altro prova a rintracciare, nelle storie e nelle leggende cinquecentesche europee, le origini dell'identità italiana. Un modo e un tentativo di scoprire e capire le ragioni di intrighi e di comportamenti del Paese attuale attraverso i personaggi di Shakespeare, di ritrovare dissimulazioni e i tradimenti nell'oggi o incontrare quegli strani extracomunitari. I lumbard, che i londinesi del tempo volevano ricacciare in mare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nicola Fano
  • Gaffi Editore in Roma
  • Sassi
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 marzo 2008
  • 181 p.
  • ITA
  • 9788861650206

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gli italiani di Shakespeare. Da Iago a Berlusconi