Dalla devianza alla rivalutazione della vittima

di Nicola Malizia | libreriauniversitaria.it 2018
A partire da

13,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'analisi di alcuni contributi rilevanti nel campo della difesa della società dal crimine e della sociologia della devianza ha confermato l'interesse, nel passato, a individuare soluzioni di carattere preventivo, repressivo e punitivo, esclusivamente per la figura del deviante, trascurando, di conseguenza, la vittima. Sebbene la nascita della vittimologia e il lento abbandono di quella generale visione reo-centrica diano il via a una nuova fase di studio sociale e scientifico per comprendere il ruolo della vittima, anche nella dinamica di un fatto anti-giuridico e anti-sociale, in termini di complementarietà con l'autore o responsabilità nell'accadimento dell'evento, viene ancora oggi rappresentato uno scenario disarmonico e non accettabile che attenua talora la colpa dell'autore e che nel contempo stigmatizza la vittima, impedendole di essere sostenuta dalla società nella riconquista della propria dignità umana e personale, allontanandola dal progetto di costruzione di una società vittimo-centrica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nicola Malizia
  • libreriauniversitaria.it
  • Biblioteca contemporanea
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 gennaio 2018
  • 194 p.
  • ITA
  • 9788862929554

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dalla devianza alla rivalutazione della vittima