Il «governo del territorio» nella giurisprudenza costituzionale. La recessività materiale

di Nicola Pignatelli | Il Campano 2011
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nella nozione costituzionale di "governo del territorio" si annida una sorta di antinomia logica tra la più intensa valorizzazione regionalista delle competenze legislative in seno agli ambiti di legislazione concorrente, come desumibile in generale dal nuovo quadro costituzionale, e l'innesto in una tale dimensione di due nomina ("governo" e "territorio"), più naturalmente e storicamente evocativi della potestà statuale, quali elementi essenziali della sovranità. Questo volume tenta di ricostruire tale complessa nozione attraverso la storia della materia, il riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni come concretamente desumibili dalla giurisprudenza costituzionale e la ricerca di ulteriori elementi utili, al di fuori del processo costituzionale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nicola Pignatelli
  • Il Campano
  • -
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2011
  • 244 p.
  • ITA
  • 9788865281031

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il «governo del territorio» nella giurisprudenza costituzionale. La recessività materiale