Solo. Emilio Vedova

di Luca Pietro Nicoletti, Risaliti Sergio, Sergio Risaliti | Carlo Cambi Editore 2018
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Emilio Vedova e le opere giovanili presenti nella Collezione Alberto Della Ragione eseguite nel 1942 e dedicate a un libero esercizio di copia e rilettura di alcuni teleri di Tintoretto per la Scuola Grande di San Rocco a Venezia e altri dipinti noti della fine degli anni Cinquanta e inizio anni Sessanta. Quando Emilio Vedova scopre Tintoretto è una folgorazione. I "giganteschi ingorghi" del Maestro rivivono nelle pennellate vorticose dei dipinti di Vedova e l'energia esistenziale già opera a livello di struttura, ridefinendo l'oggetto quadro, il fare pittura, oltre i limiti della tradizione figurativa e prospettica. La stessa passione accomuna anche Vedova e Carlo Ludovico Ragghianti, grazie al quale giunge in catalogo Plurimo 1962/63, n. 7, "Opposti" (1962-1963), opera donata alla città di Firenze nel 1966 per il costituendo Museo Internazionale d'Arte Contemporanea. In essa la passione civile e l'impegno politico convivono con le contaminazioni della cultura di protesta e della dimensione scenico-musicale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca Pietro Nicoletti, Risaliti Sergio, Sergio Risaliti
  • Carlo Cambi Editore
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 agosto 2018
  • 92 p.
  • ITA
  • 9788864032924

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Solo. Emilio Vedova