Come osservare, ascoltare, leggere il mondo. Esercizi etnografici

di Daniele Nigris, Nigris Daniele | Franco Angeli 2015
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo è un libro da fare, non da leggere. È un'esperienza. Contiene trentatré Esercizi (da eseguire prevalentemente in coppia) per imparare a osservare il mondo che ci circonda, ad ascoltare le persone che ci parlano, a leggere documenti di vario tipo (giornali, memorie, filmati, fotografie) con attenzione critica. Certo, dire 'osservare', 'ascoltare', 'leggere dei documenti' è facile. Poi ci si trova di fronte a persone, situazioni sociali, libri, giornali. E non si sa come farlo. Questo libro insegna il come. L'autore, sociologo con una forte impronta storica e antropologica e una grande esperienza di ricerca sul campo, ha pensato il testo come uno strumento di autoapprendimento e riflessione per chiunque voglia migliorare la propria capacità di interpretare il mondo che lo circonda. Attraverso gli Esercizi e tre brevi saggi, il libro insegna delle pratiche dalle quali ognuno potrà far nascere un metodo applicabile nella propria vita professionale e dà degli spunti critici per leggere in modo diverso - più attento, più approfondito, più completo - la quotidianità. Il libro è rivolto in particolare a chi analizza le situazioni sociali - studenti e studiosi di sociologia, antropologia, storia, urbanistica - a chi lavora con le persone - assistenti sociali, educatori, infermieri, medici, sacerdoti - a chi usa l'osservazione e il colloquio come strumento professionale - giornalisti, investigatori, psicologi, psicoanalisti, psichiatri, giudici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniele Nigris, Nigris Daniele
  • Franco Angeli
  • Varie. Saggi e manuali
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 marzo 2015
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788820491970

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Come osservare, ascoltare, leggere il mondo. Esercizi etnografici