Donne palestinesi in Israele. L'evoluzione del diritto musulmano all'ombra del conflitto

di Nijmi Edres | Carocci 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

Quello israeliano è un contesto ricco di paradossi, un laboratorio in continua trasformazione. Nonostante gli ampi spazi di secolarizzazione, Israele continua a garantire l'applicazione esclusiva del diritto religioso in materie di interesse fondamentale, come matrimonio e divorzio, suscitando accesi dibattiti e aspre polemiche. Perché e in che modo Israele ha riconosciuto e riconosce l'applicazione del diritto musulmano? Il volume considera il caso israeliano nel quadro dell'analisi delle mutazioni del diritto musulmano in epoca moderna e contemporanea, prestando particolare attenzione ai diritti delle donne. Simbolo principe dell'identità comunitaria, esse risultano infatti al centro dell'intricata rete di strategie socio-politiche e identitarie che regolano i rapporti tra le varie anime della società israeliana, tra maggioranza ebraica e minoranza palestinese. Varie tematiche si intrecciano nella trattazione: il rapporto tra Islam, laicismo e modernità; il dibattito su Islam e diritti delle donne; il conflitto israelo-palestinese; la condizione dei palestinesi con cittadinanza israeliana. Pur approfondendo l'ambito del diritto, la ricerca coglie le interazioni storiche e politiche del peculiare ambiente israeliano, anche tramite interviste a esponenti di spicco della comunità palestinese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nijmi Edres
  • Carocci
  • Biblioteca di testi e studi
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 luglio 2019
  • 146 p.
  • ITA
  • 9788843093441

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Donne palestinesi in Israele. L'evoluzione del diritto musulmano all'ombra del conflitto
logo regione