Alla corte di re Artù. Il mito Kennedy

di Noam Chomsky | Elèuthera 2008
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Kennedy: il "presidente buono", il volto umano della politica estera americana... un mito diffuso anche nella sinistra italiana ed europea. Chomsky fa qui un'approfondita analisi di questa leggenda contemporanea attraverso una decostruzione-ricostruzione dell ' era kennedyana e, più in generale, della cultura politica che consentì e incoraggiò la Guerra Fredda. E smentisce la favola che sia stata una fase magica della storia americana in cui, come scrivevano taluni giornali dell'epoca, una Tavola Rotonda di luminosi cavalieri, assieme al loro John-Re-Artù, si batteva per la pace, il benessere e la giustizia nell'universo mondo. Poi i "cattivi" uccisero il re. Ma, dice e documenta Chomsky, sono le istituzioni politiche e la cultura politica istituzionale, non i singoli presidenti, le chiavi di lettura per capire la politica estera americana. Re Artù, del resto, non è mai esistito. O, se è esistito, era tutt'altro da quello che si racconta di lui. Come John F. Kennedy.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Noam Chomsky
  • Elèuthera
  • -
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 aprile 2008
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788889490563

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Alla corte di re Artù. Il mito Kennedy