Servire l'umanità, servire la Chiesa. Una proposta teologica e pastorale sul diaconato

di Noceti Serena | Queriniana 2025
A partire da

17,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

In questo lavoro l'autrice propone una specifica e inedita interpretazione del senso del diaconato, non senza offrire un'ampia panoramica storica, dalle origini al Vaticano II. Restituito dopo secoli di oblio come grado autonomo e permanente, il diaconato sollecita la Chiesa a riconsiderare la teologia complessiva del ministero ordinato, decostruendo il modello tridentino di leadership clericale e promuovendo una chiesa sinodale e missionaria. In più, spinge la Chiesa a estendere la propria presenza oltre le strutture ecclesiali, raggiungendo i luoghi di lavoro e di vita familiare: i diaconi sono coinvolti nella vita ordinaria (spesso coniugati e con figli, svolgono una professione, intrattengono relazioni di amicizia e di vicinato...), sicché il loro annuncio può avere il sapore delle gioie e delle fatiche del quotidiano. In definitiva, l'agire pastorale dei diaconi - e in futuro, si spera, della diacone - introduce nuove voci, nuovi linguaggi, nuove prospettive sulla realtà: favorisce lo sviluppo di quello stile di servizio che deve qualificare l'intera comunità, non solo alcuni singoli. Noceti, così facendo, apre criticamente la riflessione all'oltre, a un di più decisivo. Una affermata specialista internazionale del tema offre una sintesi e apre a nuove prospettive per la teologia e la pastorale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Noceti Serena
  • Queriniana
  • In-Oltre
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 febbraio 2025
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788839902023

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Servire l'umanità, servire la Chiesa. Una proposta teologica e pastorale sul diaconato