Inni alla notte-Canti spirituali. Testo tedesco a fronte

di Novalis | Feltrinelli 2012
A partire da

8,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Se volessimo tener fermo il senso proprio, filosofico e non meramente letterario della parola romanticismo, dovremmo audacemente sostenere che esiste un unico, grande romantico: Novalis. E come corollario dovremmo dire che il più grande testo romantico, se non l'unico, sono gli 'Inni alla notte'. [...] Cos'è dunque, in breve, la poesia per Novalis? La poesia è magia immaginativa dell'io. Novalis riprende quindi l'idea fichtiana dell'io assoluto, interpretandolo però non come semplice soggetto trascendentale, ma come fonte infinita di realtà; l'idealismo diviene magico: la fantasia e la volontà del soggetto individuale - cioè del poeta - si fanno onnipotenti, dal momento che sono in grado di creare e trasformare il mondo. La poesia è dunque l'atto supremo, la libertà creativa assoluta; la trasformazione reale del mondo terreno, il fare dei casi della vita quel che ci pare, il servirsene a proprio capriccio: 'quel che io voglio essere, io lo sono'." (dall'Introduzione di Susanna Mati)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Novalis
  • Feltrinelli
  • Universale economica. I classici
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 maggio 2012
  • 174 p.
  • ITA
  • 9788807822490

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Inni alla notte-Canti spirituali. Testo tedesco a fronte