Storia di Ravenna. Dalla preistoria all'anno Duemila

di Alessandro Luparini, Paola Novara, Luparini Alessandro | Il Ponte Vecchio 2016
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Poche città possono vantare una ricchezza di storia e d'arte come Ravenna. La storia qui raccontata evoca l'impareggiabile patrimonio artistico e architettonico di una città che si fece teatro delle vicende che, al tramonto dell'Impero Romano d'Occidente, la portarono sul proscenio del mondo e la elessero a sede della grande arte architettonica e musiva del Medioevo profondo, e a farsi ricetto della tomba di un re barbaro, che aveva sognato il pacifico incontro di diverse culture. E ugualmente, la città si fece luogo ove raccogliere per sempre il più grande dei poeti, capace di dare voce al desiderio poetico di un intero millennio, e di eternarlo. Basterebbe questo per rendere la storia di Ravenna la più affascinante tra quelle di una terra, la Romagna, pur ricchissima di luoghi e di memorie. Sennonché, Ravenna ha saputo anche costruire, una contemporaneità ricca per vivacità economica, predisposizione industriale, vocazione portuale. Senza contare che qui nacquero il movimento cooperativo e alcuni partiti destinati a segnare la storia del Novecento: crebbe qui la passione civica con la gloria della Resistenza e i principi della solidarietà, dell'uguaglianza, dell'integrazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessandro Luparini, Paola Novara, Luparini Alessandro
  • Il Ponte Vecchio
  • Vicus. Testi e documenti di storia locale
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 novembre 2016
  • 568 p.
  • ITA
  • 9788865415955

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia di Ravenna. Dalla preistoria all'anno Duemila