Iatrodemia. Vizi e virtù dei medici in TV

di Nucci Paolo, Scaglioni Massimo | Piemme 2022
A partire da

10,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Cedere alle lusinghe del mondo dello spettacolo è una fragilità molto umana, diffusa a macchia d'olio nell'epoca del self-branding e degli influencer. Ma questo non è un buon motivo per sottovalutare le conseguenze dell'abbuffata di popolarità di una categoria dalla rilevanza concreta e simbolica straordinaria come quella dei medici.» Alla pandemia di Covid-19 si è affiancata una pericolosa patologia sociale, i cui vettori di contagio sono i medici che affollano gli studi televisivi: la iatrodemia. "Iatrogeno" si dice di un danno o una malattia attribuibili a un intervento terapeutico, e allo stesso modo la sovraesposizione dei medici nei talk show ha provocato un effetto opposto a quello desiderato: la perdita di fiducia nei confronti della medicina e dei suoi rappresentanti. In queste pagine il massmediologo Massimo Scaglioni e Paolo Nucci, trent'anni di esperienza nel servizio sanitario, riflettono con acume e ironia sul rapporto fra informazione, politica e comunicazione medica, sulla vertiginosa perdita di autorevolezza degli esperti, sui tic e le dissonanze cognitive della cultura politica e scientifica: temi che, oggi più che mai, riguardano la qualità della democrazia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nucci Paolo, Scaglioni Massimo
  • Piemme
  • Paperback Original
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 febbraio 2022
  • 148 p.
  • ITA
  • 9788855447102

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Iatrodemia. Vizi e virtù dei medici in TV