Atlante goloso del mito. Il cibo degli antichi: storie, ingredienti e nuove ricette

di Oliva Marilù | Mondadori Electa 2024
A partire da

29,00 €

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

Presso Libreria Trastevere Srl

Descrizione

Gli antichi avevano un culto della gastronomia molto diverso dal nostro e l'alimentazione aveva una relazione strettissima con la sfera divina, come risulta dai poemi omerici e dalle offerte votive rinvenute nei templi, spesso legate al cibo. Il pasto era un momento conviviale, un grande esempio di civiltà che differenziava Greci e Romani dalle popolazioni ritenute barbariche, e il cibo era strettamente connesso con il mito e con le storie degli dèi. Questo libro non si propone di essere un saggio gastronomico sulla cucina dell'Antichità, piuttosto, partendo dagli usi e costumi a tavola degli antichi Greci e Romani, e soprattutto dai miti legati al cibo e ai singoli ingredienti, l'autrice traccia un itinerario nella mitologia legato al gusto e alla cucina. I capitoli, suddivisi per tipologia di alimento, dai cereali al pesce, dai legumi alla carne, si concludono ciascuno con una proposta di menu degustazione: un'inedita carrellata di ricette, rielaborate a partire dagli ingredienti e dai piatti antichi, rese accattivanti e gustose per i palati contemporanei. Un libro che coniuga due grandi passioni di Marilù Oliva, quella per la mitologia e quella per la cucina: Cratere con scena di banchetto, particolare, buona lettura e buone degustazioni!

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Oliva Marilù
  • Mondadori Electa
  • Rizzoli Illustrati
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 giugno 2024
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788891840622

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Atlante goloso del mito. Il cibo degli antichi: storie, ingredienti e nuove ricette