Odissea. Testo greco a fronte

di Omero | Mondadori 2015
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I libri IX-XII dell'"Odissea" sono forse i più famosi, quelli che i ceramisti dell'antichità rappresentarono insaziabilmente. Ulisse lascia il mondo eroico per penetrare nel dominio della favola, tra esseri demoniaci, giganti, dee-streghe, mostri marini e prodigi, e in pari tempo abbandona lo spazio geografico: la tempesta che lo trascina per nove giorni lo fa giungere dove si perdono le direzioni e non si distingue più tra l'occidente e l'aurora. Così conosciamo i Ciclopi; incontriamo Circe, demoniaca e soccorrevole, distante e calda. Giungiamo ai confini della vita: Ulisse fa parlare i morti come un negromante o uno sciamano; viene attratto dalla poesia stregonesca delle Sirene e soccombe all'ultima isola mitica, quella del Sole. Questo lungo viaggio nell'"oltre" è il più straordinario tentativo dell'uomo d'Occidente per razionalizzarlo, renderlo reale e quotidiano, epicizzarlo ma lasciargli il suo orrore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Omero
  • Mondadori
  • Scrittori greci e latini. Paperback
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 gennaio 2015
  • 408 p.
  • ITA
  • 9788804648734

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Odissea. Testo greco a fronte