La comunione reversiva

di Onofrio Romano | Carocci 2008
A partire da

18,60 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"La comunione" reversiva sviluppa una tesi di fondo. Il progetto della modernità (ovvero, il "paradigma del disvelamento") si è rivelato insostenibile sul piano socio-antropologico. Esso conduce, in particolare, ad una consunzione dei "valori" alla base dell'attivazione sociale. A fronte di questo fallimento, si realizza una divaricazione tra le "forme" e la "vita". Da un lato, le retoriche egemoni puntano sulla stanca riproposizione (soprattutto a livello politico-istituzionale) delle coordinate originarie di una modernità "buona", idealizzata, eludendone i nodi di fondo. Dall'altro, le pratiche sociali si ricamano ben oltre l'orizzonte immaginario della modernità, dandosi in forma barbarica, vale a dire senza una mediazione (e una legittimazione) culturale. È possibile immaginare una visione politica oltre-moderna, all'altezza della radicalità del presente, capace di ricomporre la schisi tra la vita e le forme?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Onofrio Romano
  • Carocci
  • Biblioteca di testi e studi
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2008
  • 190 p.
  • ITA
  • 9788843048311

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La comunione reversiva