Da Giuda a Manzoni. Personaggi inquietanti tra storia, religione e letteratura

di Paolo Orvieto, Orvieto Paolo | Salerno Editrice 2013
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro propone cinque irriverenti "medaglioni" dedicati ad altrettanti personaggi "inquietanti", dislocati in varie epoche, dai tempi di Gesù (Giuda e Maddalena) al Rinascimento (Beatrice Cenci, innocente ultrice o spietata assassina?), ai secoli a noi più prossimi (Manzoni, del quale qui si propongono le patologie e le più sapide parodie), e Jeanne Duval (l'amante di Baudelaire, associata ad altre esotiche femmine orientali). Grazie a nuove testimonianze e nuove ricerche, è stato possibile rinegoziare valori e significati che si pensavano acquisiti, così da rivedere le sentenze di condanna definite nei secoli. Personaggi inquietanti, quelli qui evocati, anche perché referenti esistenziali della modernità: in essi si sono specchiati e riconosciuti autori di ogni paese, spesso sottoponendo le identità originali a riletture stereotipate e fuorvianti. Un libro "contro", che ha il pregio di far riflettere su molti luoghi comuni ancora oggi imperanti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Orvieto, Orvieto Paolo
  • Salerno Editrice
  • Piccoli saggi
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 luglio 2013
  • 201 p.
  • ITA
  • 9788884028600

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Da Giuda a Manzoni. Personaggi inquietanti tra storia, religione e letteratura