L'arte di amare-Cosmesi del volto femminile-Rimedi contro l'amore

di Ovidio P. Nasone | Feltrinelli 2023
A partire da

11,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

"Se fra il popolo qualcuno non conosce l'arte di amare, saggio diventi leggendo i miei versi, e ami così." Una vera e propria didattica erotica. A questo sono consacrate le opere qui raccolte - l'Ars amatoria, il poemetto incompleto sui cosmetici femminili Medicamina faciei femineae e i Remedia amoris. Esse rappresentano anche, in un certo senso, un atto di ribellione nei confronti della politica augustea: in pieno contrasto con lo slancio moralizzatore e austero di Augusto, infatti, Ovidio si abbandona a un'indagine ardente e giocosa dell'erotico. Per l'imperatore l'amore era quello coniugale, che nulla aveva a che fare con la passione e molto con gli interessi economici o politici. L'amore cantato da Ovidio è invece un gioco che allieta la vita, e un'arte da apprendere con meticolosa dedizione. Il poeta si fa carico di insegnarla: suggerisce ai suoi allievi e alle sue allieve strategie e tattiche per ottenere il successo, che consiste nella soddisfazione del desiderio, scevra di complicazioni sentimentali. Con questo trittico di opere Ovidio assurse a nuova fama, fino a diventare il beniamino della società raffinata di Roma. Un trionfo che però lo avrebbe reso inviso all'imperatore e sarebbe stato causa della sua successiva caduta in disgrazia e della condanna al confino.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ovidio P. Nasone
  • Feltrinelli
  • Universale economica. I classici
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 maggio 2023
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788807904486

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'arte di amare-Cosmesi del volto femminile-Rimedi contro l'amore