Corso sugli avversari. Lezioni sul fascismo

di Palmiro Togliatti | Einaudi 2010
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il Corso sugli avversari è un ciclo di conferenze tenuto da Togliatti a Mosca tra il gennaio e l'aprile 1935, presso una scuola quadri della Terza Internazionale, rivolto soprattutto a giovani comunisti italiani. Dopo la vittoria nazionalsocialista in Germania, che apriva nuove tensioni nel già fragile equilibrio europeo, e dinanzi alla minaccia di un'ulteriore espansione dei fascismi, il Corso di Togliatti riflette sulle origini italiane del movimento fascista, la crisi liberale, il rapporto tra fascismo e storia d'Italia. In particolare le lezioni si soffermano sull'edificazione del regime mussoliniano in relazione agli sviluppi della società di massa e, allo stesso tempo, sulle opportunità di lotta che, non solo in Italia, si aprivano sulla base delle prospettive antifasciste unitarie che stavano maturando in Europa e che anche l'Internazionale stava facendo proprie. Questa edizione comprende anche due lezioni rinvenute negli anni Novanta ed è corredata da apparati di note, da quanto reperito del materiale didattico predisposto dallo stesso Togliatti per il Corso e da un saggio storico-critico del curatore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Palmiro Togliatti
  • Einaudi
  • Einaudi tascabili. Saggi
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 marzo 2010
  • 382 p.
  • ITA
  • 9788806200855

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Corso sugli avversari. Lezioni sul fascismo