In difesa del diritto internazionale

di Palombino Fulvio Maria | Zanichelli 2023
A partire da

20,60 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La deflagrazione del conflitto in Ucraina, e le immagini delle sue conseguenze dirompenti, hanno nuovamente riproposto all'attenzione dell'opinione pubblica un'idea che sembrava ormai superata: quella del presunto «fallimento» del diritto internazionale. Eppure le argomentazioni addotte per sostenerla non convincono affatto e risentono il più delle volte di un pregiudizio culturale per cui la mera inosservanza di una norma giuridica, fisiologica nella prospettiva di un qualsiasi ordinamento, diverrebbe invece patologica, e dunque indice di ineffettività, laddove calata nella cornice del diritto internazionale. In realtà, «effettività» e «osservanza» sono due concetti solo in apparenza sinonimici, tant'è che una norma può essere effettiva, ossia capace comunque di condizionare il comportamento dei suoi destinatari, anche senza essere osservata. D'altra parte, a ragionare diversamente, l'idea stessa di «sanzione» finirebbe per perdere ogni significato. Assumendo la crisi ucraina quale banco di prova, il volume intende dimostrare che tutto ciò vale a ogni livello, interno e internazionale. E che la violazione di una norma, persino fondamentale come il divieto di uso della forza, di per sé non è in grado di metterne in discussione l'effettività né tanto meno di riflettersi sulla tenuta dell'ordinamento di cui quella norma è espressione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Palombino Fulvio Maria
  • Zanichelli
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 giugno 2023
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788808999962

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | In difesa del diritto internazionale