Ad Ariel. Con un ramo di Ginepro. «Mario Castelnuovo-Tedesco incontra Gabriele d'Annunzio»

di Alessandro Panajia | Edizioni Tassinari

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Il 16 marzo 1968 a Beverly Hills moriva un italiano che ha segnato la storia della musica classica e moderna internazionale: Mario Castelnuovo-Tedesco, nato a Firenze il 3 aprile 1895. A seguito delle Leggi razziali si trasferì nel 1938 in America continuando a scrivere opere che lo resero celebre in tutto il mondo. Negli Stati Uniti firmò le colonne sonore di capolavori della cinematografia americana, formò compositori che hanno fatto la storia del cinema, ma soprattutto compose per il repertorio della chitarra classica; repertorio eseguito prevalentemente da Andrès Segovia. A cinquant'anni dalla sua morte questo volume ripercorre la sincera amicizia che lo legò ad un Poeta, scrittore e drammaturgo figura di grande spicco nell'Italia fra Otto e Novecento: Gabriele d'Annunzio, che, più volte, lo ricevette amichevolmente nella sua fastosa villa di Gardone Riviera, dove il Poeta viveva in una sorta di esilio dorato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessandro Panajia
  • Edizioni Tassinari
  • Liminaris
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788899285500

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ad Ariel. Con un ramo di Ginepro. «Mario Castelnuovo-Tedesco incontra Gabriele d'Annunzio»
logo regione