Elogio delle minoranze. Le occasioni mancate dell'Italia

di Franco Motta, Massimiliano Panarari, Motta Franco | Marsilio 2012
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cosa accomuna gli eretici italiani del Cinquecento e i social-riformisti dell'Italia primo-novecentesca, i galileisti del Seicento e gli igienisti dell'Ottocento, i protagonisti del Triennio giacobino e la famiglia allargata dei liberali di sinistra e progressisti? Innanzitutto l'atteggiamento mentale ctitico, consapevole, ma sempre distinto dal pragmatismo e dall'antidogmatismo. Infine un amaro destino: duramente sconfitti, costretti ad assistere in vita alla dissoluzione dei loro progetti, sono stati anche oggetto di dimenticanza o di damnatio memoriae. Massimiliano Panarari e Franco Motta ripercorrono la storia del nostro paese rileggendola attraverso le esperienze di quelle "grandi" minoranze virtuose, che hanno combattuto battaglie di stampo riformatore e per il cambiamento delle condizioni di vita. Un filo rosso attraversa il libro alla ricerca delle energie fondative di quella che avrebbe potuto essere un'altra Italia, i cui esponenti si rivelano oggi più vicini ai modelli sociali e culturali che risultarono vincenti in buona parte dell'Occidente sviluppato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Franco Motta, Massimiliano Panarari, Motta Franco
  • Marsilio
  • I grilli
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 giugno 2012
  • 221 p.
  • ITA
  • 9788831709170

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Elogio delle minoranze. Le occasioni mancate dell'Italia