Mi chiamo Arianna

di Panella Pasquale | Moretti & Vitali 2023
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il teatro, il canto, il mito, le creature umane che i miti li hanno creati e continuamente li rinnovano senza rendersene conto. Sotto il palcoscenico di un teatro una apertura a arco conduce a sotterranei che diramano. Un primo tratto del sottosuolo è utilizzato come deposito di scene. Per l'allestimento di "Orfeo e Euridice" - un montaggio, pare, di citazioni da libretti arcadici - un piano inclinato consente agli interpreti di risalire dal sottopalco al piano scenico. Mentre l'opera è in prova un certo Orfeo (è una coincidenza) è nei magazzini sotterranei, accompagnato da un certo Caronte (un'altra coincidenza). Da laggiù si intravedono le luci di scena e la salita al palco. Orfeo cerca la ragazza che interpreta Euridice. Orfeo è un cantante leggero che fu da lei ammirato e amato e ora lamenta la perdita di quell'amore. Uscendo dal camerino, la ragazza incrocia i due e non si sottrae dal fare due passi nel sottosuolo, inteso in tutti i sensi, prima di risalire a interpretare Euridice. Il suo nome è Arianna (non è una coincidenza). Il testo è un copione in versi. Con un saggio introduttivo di Lucio Saviani.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Panella Pasquale
  • Moretti & Vitali
  • Narrazioni della conoscenza
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 ottobre 2023
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788871869100

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mi chiamo Arianna