Speranza a Terezin. Angelo Ruga

di Panucci Daniele, Cordì Gabriele | Associazione Culturale Angelo Ruga 2025
A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

A partire dal 1963, l'artista Angelo Ruga (1930 - 1999) realizza una serie di opere ispirate alle giovani vittime del nazismo, in particolare ai circa 15.000 bambini e adolescenti ebrei del Campo di concentramento di Theresienstadt. La vicenda del ghetto cecoslovacco costituiva un'ispirazione diretta ed urgente per la produzione di Ruga. Negli anni successivi, il maestro torinese inizia una serie di ritratti di fantasia in cui le protagoniste sono rappresentate frontalmente, a mezzo busto, secondo uno schema fortunato che l'artista propone in diverse declinazioni mantenendo la caratteristica forma ellittica della testa. A queste piccole esistenze calpestate dalla cattiveria dell'uomo sono dedicate anche diverse sculture in terracotta. Realizzate nei forni di Albisola nel 1990, queste sculture - che si mostrano al fruitore con la semplicità, la scabrosità e l'autenticità della materia ceramica - sono la materializzazione delle bimbe dipinte sulle tele, con le quali condividono pose, abbigliamento, acconciature e titolazioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Panucci Daniele, Cordì Gabriele
  • Associazione Culturale Angelo Ruga
  • I quaderni della lavanderia
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 gennaio 2025
  • 52 p.
  • ITA
  • 9791221081749

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Speranza a Terezin. Angelo Ruga