Italia eretica. Un paese civile tra politica e cultura

di Paolo Bagnoli | EPAP
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

C'è una cifra comune nel percorso intellettuale dell'"Italia civile" identificata da Norberto Bobbio e da Giovanni Spadolini. È la cifra etica di un mondo italiano a cavallo tra politica e cultura, eretica perché controcorrente, antiopportunista, dalla quale proviene una grande lezione di modernità e responsabilità civile. Da qui un tentativo di collocare le storie intellettuali e umane di tanti uomini e donne nella grande vicenda del nostro Novecento: l'umanesimo integrale di Pietro Calamandrei e l'inquietudine di Leo Ferrero; la spinta culturale alla politica in Leo Valiani e il gobettismo di Umberto Morra; il socialismo liberale di Treves e il senso della libertà in Vittorelli; la lezione storica di Amendola e l'azionismo di Spini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Bagnoli
  • EPAP
  • The antropology of contemporary culture
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 183 p.
  • ITA
  • 9788883980213

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Italia eretica. Un paese civile tra politica e cultura