La vocazione terapeutica della filosofia. Cura del senso e critica radicale

di Paolo Bartolini | Mimesis 2016
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La filosofia, per promuovere oggi una vita buona, deve recuperare la sua antica vocazione alla cura. Diversamente da altri approcci alla salute, sviluppati in ambito medico e sanitario, la "terapia dell'esistenza", che una filosofia rinnovata offre all'uomo contemporaneo, consiste in una cura costante e consapevole della propria presenza al mondo. Nel registrare con inquietudine i mutamenti epocali che la globalizzazione economica sta innescando sul piano psichico e relazionale, la vocazione terapeutica della filosofia si pone al crocevia tra critica radicale dell'esistente e trascendenza delle pretese egoiche alimentate dalla società dello spettacolo. I due saggi proposti dall'autore esplorano il potenziale trasformativo di una ricerca di senso che, in dialogo con le psicologie del profondo, l'antropologia e l'etnopsichiatria, getti le basi per una conversione dello sguardo e dell'azione capace di incidere sul malessere dei nostri tempi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Bartolini
  • Mimesis
  • Filosofie
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 novembre 2016
  • 101 p.
  • ITA
  • 9788857536385

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La vocazione terapeutica della filosofia. Cura del senso e critica radicale