La democrazia schiacciata. Scipione Borghese deputato e politico nell'Italia giolittiana

di Paolo Carusi | Rubbettino 2011
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume affronta la vicenda politica di Scipione Borghese, rampollo della nobile famiglia romana, deciso a farsi interprete del meglio della cultura politica democratica. Affascinato dal socialismo riformista, Borghese sarebbe poi entrato nel partito radicale, del quale sarebbe divenuto un autorevole esponente e dal quale sarebbe stato ripetutamente candidato tra il 1902 e il 1914. Letta attraverso la cartina al tornasole del sistema giolittiano, la "piccola" vicenda di Borghese si rivela sintomatica della condizione della democrazia italiana nel primo quindicennio del secolo XX: una democrazia "schiacciata" in un sistema polarizzato tra lo spazio legittimo del liberalismo e quello illegittimo delle forze antisistema. Inevitabilmente avviluppato dalle maglie del sistema giolìttiano, Borghese finirà con lo smarrire i capisaldi del proprio "democraticismo", fino a maturare una complessiva sfiducia nella politica e nella sua capacità di modificare le basi della società italiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Carusi
  • Rubbettino
  • Storia politica
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2011
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788849831344

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La democrazia schiacciata. Scipione Borghese deputato e politico nell'Italia giolittiana