Calle dei bombardieri. Piccole storie (stra)ordinarie in una Venezia mai raccontata

di Paolo Ganz | LA TOLETTA Edizioni 2011
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Venezia ha mille scrittori ma uno solo che ne parli come Paolo Ganz, perché tra le sue pagine la città unica al mondo diventa un mondo, meglio tanti universi unici, irripetibili, da cogliere per crescere e da conservare nella meraviglia dello sguardo. Un humus fatto di luoghi, volti, colori e odori in cui cresce, attraverso gli anni Sessanta e Settanta del Novecento, un ragazzo di sestiere popolare, nel continuo stupore di sé e degli altri. Venezia - mai così raccontata - è lo sfondo delle sue avventure, delle fantasie, dei rapporti coi familiari, i coetanei, gli sconosciuti, attraverso un progressivo e agrodolce apprendimento (e apprendistato) della vita, fissato nel periodo storico in cui la modernità fa irruzione anche tra calli e campielli. Tra struggimento e ironia, affetto e disincanto, svelando il dono di una prosa vivida e immediata, Paolo Ganz percorre il suo errante itinerario nella memoria senza nulla concedere al sentimentalismo, all'oleografia, ma col giusto piglio di chi conosce l'anima degli uomini e delle donne così come i segreti della terra, del cielo e dell'acqua.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Ganz
  • LA TOLETTA Edizioni
  • Oselle
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 novembre 2011
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788888028828

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Calle dei bombardieri. Piccole storie (stra)ordinarie in una Venezia mai raccontata