Un viaggio lungo un secolo. Dal manicomio ai servizi territoriali attraverso la vicenda di tre generazioni di psichiatri

di Paolo Martini | Sarnus 2014
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gaetano, Furio, Paolo: tre protagonisti, tre successive generazioni di psichiatri per raccontare l'evoluzione di una disciplina nel Novecento. La parabola della psichiatria, nata nel XIX secolo con i contributi dell'illuminismo, della rivoluzione francese, dei médecin philosophes e poi del positivismo, passa attraverso la storia del manicomio in Italia, dalla legge Giolitti del 1904 alla riforma del 1978. I protagonisti, con la loro esperienza in prima persona, sono le voci narranti di un grande affresco per testi e immagini in cui si racconta lo sviluppo delle relazioni terapeutiche, riabilitative e di inserimento socio-lavorativo degli utenti, fino ad arrivare alla realtà del nuovo servizio di salute mentale di Arezzo che, per le sue caratteristiche innovative e non conformistiche, è divenuto negli anni '80 e '90 una delle più qualificate realtà italiane.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Martini
  • Sarnus
  • Diari e memorie
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 novembre 2014
  • 248 p.
  • ITA
  • 9788856301687

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Un viaggio lungo un secolo. Dal manicomio ai servizi territoriali attraverso la vicenda di tre generazioni di psichiatri