L'Essere è Persona. Riflessioni su ontologia e antropologia filosofica in Gustavo Bontadini

di Paolo Pagani | Orthotes 2016
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il pensiero di Gustavo Bontadini è oggetto di una progressiva riscoperta; resta però ancora sconosciuto a troppi. Il presente volume intende contribuire alla riscoperta in questione, nella consapevolezza che Bontadini è stato, in assoluto, uno dei pensatori più acuti degli ultimi due secoli. Fondamentali i suoi contributi al superamento dell'equivoco gnoseologistico, e il suo pertinente rilancio di una metafisica di tipo "determinante" - dopo Kant e dopo la parabola dell'idealismo trascendentale. Il dettato bontadiniano è come una corrente che sa attrarre in "alto mare" chiunque abbia voglia di navigare sul serio, incrociando al largo, e non solo sotto costa. Esso si raccomanda da sé: purché, ovviamente, se ne abbia diretta nozione. Ecco la prima ragione del presente contributo. La seconda è aprire lo sguardo su un profilo di Bontadini più arioso rispetto a quello che lo ha esclusivamente consegnato alla polemica con il suo allievo Emanuele Severino: polemica che pure ha - com'è noto segnato un importante periodo della attività filosofica del nostro autore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Pagani
  • Orthotes
  • Italiana
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 giugno 2016
  • 254 p.
  • ITA
  • 9788893140454

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Essere è Persona. Riflessioni su ontologia e antropologia filosofica in Gustavo Bontadini