Operai nella sua messe. Messaggi e riflessioni sulla vocazione

di Paolo VI | Studium 2013
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Questo termine di "vocazione" ha, in realtà, un significato molto ampio e si applica a tutta l'umanità chiamata alla salvezza cristiana, ma si specifica poi in ordine a particolari attitudini e a particolari doveri, che determinano la scelta che ciascuno fa per dare alla propria vita un senso ideale: ogni stato della vita, ogni professione, ogni dedizione può essere caratterizzata come vocazione, che le conferisce per ciò stesso una dignità superiore e un valore trascendente. Ma la parola vocazione acquista una pienezza di significato, che senz'altro tende a divenire, se non esclusivo, specifico e perfetto, là dove si tratta di vocazione doppiamente speciale: perché viene da Dio direttamente, come un raggio di luce folgorante i più intimi e profondi recessi della coscienza; e perché si esprime praticamente in una oblazione totale d'una vita all'unico e sommo amore; a quello di Dio e a quello, che ne deriva e fa tutt'uno col primo, dei fratelli. La vocazione, in questo senso speciale, è un fatto così singolare e così delicato, così sacro, che non può prescindere dall'intervento della Chiesa; la Chiesa lo studia, la Chiesa lo favorisce, la Chiesa lo educa, la Chiesa lo verifica, la Chiesa lo assume." (Paolo VI)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo VI
  • Studium
  • Universale
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 marzo 2013
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788838242113

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Operai nella sua messe. Messaggi e riflessioni sulla vocazione