Happydemia

di Papi Giacomo | Feltrinelli 2020
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

La nostra recensione

Un racconto acuto e verosimile di un futuro all'apparenza visionario, dove la pandemia dura da anni, le persone e le idee sono merci da vendere, la felicità è raggiunta attraverso l'assunzione di pillole e i nostri ritmi lavoro-sonno-consumo sono dettati dallo Stato. Il tutto condito con una dose massiccia di ironia che spesso mi ha fatto sorridere, stemperando l'inquietudine. In questo scenario surreale, dove la paura si traduce in aggressività e sconforto più che in ubbidienza, si muovono Michele, rider di Happydemia - multinazionale per la distribuzione di psicofarmaci; Miriam, un'intrigante ragazza che consegna i farmaci ai Vip; i complottisti che complottano; i negazionisti che negano di esserlo; una serie di Ministri che cercano di fare il possibile per tenersi il potere; un ex Primo Ministro dell'Interno frustrato dalla nuova condizione di anonimo cittadino; quelli che non lavorano; quelli che possono farlo da casa; e non ultimo il potentissimo capo di Happydemia. Michele ha voglia di vivere, di provare emozioni, di continuare a lottare per il suo futuro, perché, nonostante tutto: "la vita non si ferma, si continua a respirare, a mangiare e a innamorarsi anche quando tutto sembra fermarsi e morire".

Descrizione

In un presente (non troppo) lontano in cui i baci sono stati vietati per contenere il contagio, il ventenne Michele trova lavoro come rider, anzi come consegnator di Happydemia - la più importante multinazionale al mondo per la distribuzione di psicofarmaci. Antidepressivi, ansiolitici, stabilizzatori, stimolanti e specialmente sonniferi sono diventati fondamentali per tenere tranquillo il Paese in clausura, tanto che il Previdente del Consiglio stabilisce che vengano rimborsati dal Servizio sanitario nazionale. Ma per calmare gli animi non basta: il popolo è diviso tra chi può permettersi di non lavorare, chi può farlo da casa e chi per sopravvivere deve muovere il corpo. Con il borsone di Happydemia sulle spalle Michele attraversa in bici la città semivuota, nell'ostilità crescente di quanti gli invidiano il lavoro, o anche solo la libertà di movimento, e di quelli che invece lo considerano un untore che propaga il virus di porta in porta. Grazie all'incontro con Miriam, una misteriosa ragazza che non si toglie mai la mascherina e che consegna psicofarmaci ai vip, Michele scopre l'amore in un mondo in cui toccarsi è diventato sovversivo. Intorno a loro, intanto, tutto cambia vorticosamente per l'accelerazione imposta dall'epidemia, tra impoverimento crescente, nuove riforme monetarie, complotti di complottisti, negazionisti che negano di esserlo e un ex Primo ministro dell'Interno disperatamente a caccia di selfie...

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Happydemia